sabato 30 marzo 2013

BUONA PASQUA

 
 
Buona Pasqua a tutti!!
Crostate pittoresche!! Cliccate per gli ingredienti.

Macarons

 Dopo aver preparato 3 crostate, mi sono avanzi 3 albumi e allora perchè non provare i macarons, ed eccoli presto fatti!!
 
80 g di albumi
250 g di zucchero semolato
100 g di farina mandorle ( io le ho frullate nel bimby a vel. turbo)
colorante rosso qb
 
Ho montato gli albumi con lo zucchero, non tantissimo, fino a renderli belli bianchi, ho poi aggiunto il colorante e le mandorle a mano mescolando senza smontare il composto. Con il sac a poche ho poi formato tanti piccoli cerchietti che ho lasciato riposare per 15 min. Ho poi infornato a 140° per 12 min.


Ho deciso di non farcirli, li userò come biscottini...

venerdì 29 marzo 2013

Crostata pittoresca.



No colombe, no pastiere, quest'anno mi sono riposata e ho preparato delle semplici crostate.
Buona Pasqua a tutti!!
Per la frolla:
300 g di farina
100 g di burro freddo
150 g di zucchero semolato
1 uovo intero + 1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 barattolo di marmellata di albicocche ( fatta da me)
Con il Bimby ho impastato tutti gli ingredienti insieme 1 min. vel 6
Ho steso e cosparso di marmellata.
Ho poi infornato a 180° per circa 30 min.
 
                                                 

giovedì 28 marzo 2013

Crepes con spinaci e caprino



 
Deliziose e calde
       
Quando si è a dieta si deve pur trovare delle alternative alla solita cena!! E così questa sera ho studiato queste crepes light, fatemela passare per buona, light si!
Leggete gli ingredienti e vi renderete conto della loro leggerezza. Mia figlia ne avrebbe mangiate volentieri anche un'altra, ma tengo anche lei un pochino a stecchetta e quindi le ho fatte contate, con la dose che vi lascio ne vengono fuori 10.
250 g di latte
2 uova 
100 g di farina
1 pizzico di sale
burro qb per la padella
Per il ripieno:
250 g di spinaci cotti
2 caprini ( di quelli lunghi e stretti)
sugo di pomodoro semplice ( aglio, olio, sale e salsa) qb
pecorino grattugiato
                                                                 
Eccola dopo averla messa a gratinare in forno a 200° per 15 min.


Queste sono le crepes appena farcite

mercoledì 27 marzo 2013

Antipasto finger food!! L'adoro..

Cascata di prosciutto, con formaggi e decorazioni di carote , zuccine e rapanelli
 Chi non preparerà un buon antipasto per il pranzo di Pasqua e di Pasquetta?
Salame corallina e provolone dolce, con topini sempre con i rapanelli.
 Oggi vi mostro quello che ho preparato per la festa dei miei 40 anni!!
Sfoglia di mozzarella, farcita con tonno e lattuga e con bresaola e lattuga.
 Sono stati tutti molto graditi, anche dai più piccoli.
Frittate al forno una con zucchine e una con i formaggi e pancetta.
Io adoro il finger food!!

domenica 24 marzo 2013

20+20 fa 40!! Io e il mio gemello!!

 Ed oggi ci siamo incontrati per pranzare insieme io e il mio fratellino gemello e con l'occasione abbiamo festeggiato anche insieme il nostro compleanno.
Un rotolo alle fragole si è travestito da festa e ha sostituito la torta!!
La fetta del rotolo!!
 
Per il rotolo
5 uova
150 g di zucchero
150 g di farina
scorza di limone
Per farcire
250 g di mascarpone
60 g di zucchero
250 g di fragole
1 limone piccolo il succo
decorazione pdz

sabato 23 marzo 2013

Torta principessa delle fragole..


Marzo è il mio mese, perchè a Marzo sono nata, perchè è il mese in cui inizia la primavera e quindi le belle giornate, i prati si tingono di mille colori che danno i fiori, Marzo si dice pazzerello e io in questo mi ci vedo, Marzo è il mese della festa delle donne, e mai come quest'anno io mi sento DONNA. Insomma sto vivendo un momento felice!!!
Per il mio compleanno quest'anno mi sono preparata questa bella torta, che ho chiamato, la principessa delle fragole. Si tratta di un tiramisù alle fragole.
Mi sono anche divertita a ritrarmi in quella pupazzetta che ho realizzato in pdz.
La torta era molto grande e non ho calcolato benissimo tutti i pesi degli ingredienti, ma vi elencherò comunque tutti quelli che ho usato.

INGREDIENTI:
3 uova
600 g circa di mascarpone
150 g di zucchero
1, 500 g di fragole
800 g di savoiardi
zucchero qb per la macerazione delle fragole + 1 limone
Questo è risultato ottenuto!!
Spero vi piaccia.
Spero che Molino Chiavazza accetti questa torta nel suo contest, perchè in se racchiude me e la mia festa della donna!!

martedì 19 marzo 2013

I bignè di s. Giuseppe, il giorno dopo i miei 40 anni!!

 E' tradizione che il giorno di s. Giuseppe si preparano o si comprano i bignè!!
Questi sono fatti in casa, in due versioni, con e senza glutine, in un pomeriggio di frittura spietata insieme alla mia amica Anna Lisa. La cucina era invasa da ciotole, tavole di legno, sac a poche, bocchette, e noi sole insieme ai nostri figli, in tot. 4, che insistevano per farci vedere uno spettacolo preparato per noi...Povere noi, che mentre eravamo attente alla preparazione, dovevamo anche guardare loro!! Però devo dire che ci siamo subito consolate, assaporando i bignè fatti da noi.


 Questi invece li ho preparati in un'altra occasione insieme ad un altra amica Emanuela ,che con la cucina non ha molta dimestichezza, ma che da quando mi conosce sta migliorando moltissimo!!
 Preparazione con il bimby:

Ingredienti

(dal libro base)
- 250 gr Acqua
- 150 gr Farina
- 100 gr Burro
- 4 Uova
- 1 pizzico di sale
Metti nel boccale l'acqua, il sale e il burro 10 Min. 100° Vel. 3.
Aggiungi la farina e impasta finché non si stacca bene dalle pareti 20 Sec. Vel. 4.
Fai raffreddare bene l'impasto.
Aggiungi le uova, una alla volta 40 Sec. Vel. 6.
Con una sacca da pasticciere, disponi dei mucchietti non troppo piccoli d'impasto su carta forno. Ora sono pronti per essere fritti in olio profondo.

PER LA CREMA PASTICCERA SEMPRE CON IL BIMBY:
- 500 g di latte
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- la scorza di 1 limone
- 50 g di farina
Metti nel boccale del Bimby la scorsa del limone e lo zucchero. 20 Sec. Vel. 7.
Unisci gli altri ingredienti. 7 Min. 90° Vel. 4.

 
Colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti i papà, anche al mio che mi sentirà dal cielo.

lunedì 18 marzo 2013

I MIEI PRIMI 40 ANNI !!

 
Bilancio importante oggi per me...Sono entrata negli anta anche io!!
Però volete sapere come mi sento? Come questo antipasto, colorato, spiritoso, ricco e modestamente giovane!!!!!
Buona giornata a tutti voi che mi seguite.

venerdì 15 marzo 2013

CIAMBELLONE AL CACAO

 
 
Anche se per l'ennesima volta mi hanno messo a dieta, e questa volta la devo SEGUIRE, perché mi terranno sotto controllo, io non riesco a non sfornare dolci, ma prometto che non li mangerò, magari li regalo, ma non li mangerò!!
Oltre tutto tra poco sarà Pasqua e qualche prova bisogna pur farla...
Ingredienti:
  • 4-5cucchiai  di cacao amaro ( a secondo di quanto lo volete scuro)
  • 300 g di farina 00
  • 120 g di burro fuso
  • 3 uova
  • 1/2bustina di lievito per dolci
  • 180 g di zucchero
  • 200 g di latte
  • zucchero a velo per decorare
Tutto qua, pochi ingredienti, grande la resa.
Montare bene bene le uova con lo zucchero.
Setacciare insieme la farina, il lievito e il cacao.
Aggiungere al composto di uova il burro e continuare a montare.
Ora cominciare ad unire le farine alternate al latte.
Imburrare e infarinare uno stampo da ciambellone di 24 cm e versare dentro il composto, infornare a 180° forno statico per 40 min.
Buon fine settimana a tutti...

martedì 12 marzo 2013

Ditelo con i fiori!!! Auguri

 
Invece di regalare un mazzo di mimosa per un compleanno di 40 anni, ho preferito preparare direttamente una tortina che devo dire è stata ancora più gradita!! Che mondo di golosi.
PER IL PAN DI SPAGNA
 5 uova
- 150 g di zucchero
- 150 g di farina
- scorza di arancia
- 1/2 bustina di lievito ( ho voluto provare ed è venuto sofficissimo)
Crema pasticcera Bimby
-2 uova
- 500 g di latte
- 60 g di farina
- scorza di 1 arancia grattugiato
- 100 g di zucchero
- cioccolato fondente tritato e bagna all'arancia
decorazioni in pdz e panna montata
Questa torta partecipa al contest di MOLINO CHIAVAZZA

sabato 9 marzo 2013

Torta di mele nuova ricetta..

 
Nuova ricetta e mi sembra che questa oltre ad essere semplice sia anche molto buona.
Giudicate anche voi! Vi lascio la ricetta.
INGREDIENTI:
  • 3 MELE BELLE GRANDI ( io ho usato le mele gialle),UN PO DI ZUCCHERO E IL SUCCO DI MEZZO LIMONE PER NON ANNERIRLE E UN PIZZICO DI CANNELLA, HO LASCIATO RIPOSARE IL TEMPO DI PREPARARE L'IMPASTO.
  • PER L'IMPASTO OCCORRE:
  • 150 G DI ZUCCHERO
  • 150 G DI BURRO
  • 4 UOVA
  • 1 PIZZICO DI SALE
  • 1/2 LIMONE SPREMUTO
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO
  • 300 G DI FARINA 00
  • LATTE QB
  • ZUCCHERO A VELO PER GUARNIRE
COME PRIMA COSA HO PELATO E TAGLIATO A FETTINE LE MELE
HO MONTATO LE UOVA CON LO ZUCCHERO MOLTO BENE. HO POI AGGIUNTO IL BURRO A POMATA E HO CONTINUATO A MONTARE. HO POI AGGIUNTO IL SALE, LA FARINA, IL LIEVITO EPER ULTIMO IL SUCCO DI LIMONE. ( HO ANCHE AGGIUNTO UN POCHINO DI LATTE PER AMMORBIDIRE L'IMPASTO.
HO MESSO L'IMPASTO NELLA TEGLIA ( 28 CM) E HO SISTEMATO LE FETTINE DI MELA A RAGGIERA E HO INFORNATO A 175° PER 30 MIN.
SEMPLICE NO?

venerdì 8 marzo 2013

La mia mimosa...

 
Oggi la mimosa è sicuramente la più ricercata e così anche io vi mostro la mia!! Buon 8 Marzo!!
Pan di Spagna
- 5 uova
- 150 g di zucchero
- 150 g di farina
- scorza di limone
Crema pasticcera Bimby
-2 uova
- 500 g di latte
- 60 g di farina
- scorza di 1 limone grattugiato
- 100 g di zucchero
Fragole a tocchettini e bagna al limone
decorazioni in pdz.
Con questa torta partecipo al contest di Molino Chiavazza

giovedì 7 marzo 2013

Voglia di primavera

 La voglia di primavera è ormai tanta...E io la ritrovo anche nei miei dolci!!
In più domani si festeggia l'8 Marzo, quindi dei bei cupcake colorati e vivaci come dovrebbe essere il cuore di ogni donna.
E visto che noi donne siamo sempre a dieta, anche leggeri, vi mostro gli ingredienti.
  • Per 12 cupcake
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 70 g di zucchero
  • 100 g di mandorle tritate grossolanamente
  • 1 cucchiaio di farina
  • 75 g di carote grattugiate
  • pirottini da forno
  • pdz per decorare
Semplici dietetici e veloci.
Preriscaldare il forno a 175 °
Separate le uova rossi e bianchi , montare gli albumi a neve ben ferma con 1 pizzico di sale.
Incorporate anche lo zucchero, i tuorli e mescolare fino a ottenere un composto ben amalgamato.
Unire ora le mandorle, la farina e le carote, distribuire l'impasto nei pirottini e infornate per circa 30 min.


Questa ricetta partecipa al contest di Molino Chiavazza

lunedì 4 marzo 2013

Ho fatto un pasticcio...

 
 Che succede se si mettono insieme questi 4 ingredienti " carne macinata, salsicce, besciamella e purè ?....Succede che fate un pasticcio, ma di carne però!!
Ho assaggiato per la prima volta questo piatto a casa della mia amica Anna Lisa, e poi l'ho trovato anche nel libro di Sonia Peronaci, fatto sta che da quando lo hanno assaggiato i miei figli, riconosco persino il profumo quando lo preparo. Utilissimo, perchè si può preparare in anticipo e  anche perchè
è un piatto unico.



Ingredienti:
  • La ricetta mette come ingrediente il ragù bianco , ma io lo faccio semplicemente rosolando la carne macinata ( circa 400 gr + 3 salcicce) in padella con un pochino o di aglio o di cipolla.
  • olio 30 g
  • purè di patate ( Ho usato due buste di purè pfanni, basta seguire le istruzioni)
  • besciamella qb
  • 2 uova che vanno amalgamate con il purè, ( io non le metto)
Si prepara tutto per fasi.
Io solitamente inizio con il preparare il purè, così ho il tempo per farlo raffreddare.
La besciamella l'ho preparata con; burro 25 g, farina 25 g, latte 300 ml, noce moscata qb, sale qb.
Ho fatto rosolare in una padella bella larga la carne insieme all'olio e all'aglio.
Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti si inizia a montare il piatto.
In una pirofila mettere prima la carne, poi sopra la besciamella e per ultimo il purè, io l'ho messo con una saccha a poche per decorare e rendere più presentabile il piatto. Che ne dite vi piace?
Buona giornata amici.



la fetta

Prima di infornare

gli strati

giovedì 28 febbraio 2013

Semplicemente torta al cioccolato!!


Ma quanto è buona, ma quanto ci tira su di morale, ma quanto ci rende felice il solo guardarla?
Io adoro la torta al cioccolato, mangiata in qualsiasi ora della della giornata.
Oggi ne sentivo il bisogno, era tanto che non la preparavo e questa torta nasconde anche un piccolo segreto, che appena ve lo svelerò farà tirare un sospiro di sollievo anche a chi un bravo pasticciere proprio non lo è!!
Qualche giorno fa, guardando la televisione, c'è stata una televendita della Cameo, che pubblicizzava la confezione della miscela per torte al cioccolato e così sono stata tanto tentata che oggi 'ho presa e questo è il risultato...Ogni tanto è bello non faticare troppo!!!

Occorrente;
  • 1 confezione di miscela 9 torte al cioccolato Cameo ( li avrete tutte le spiegazioni per realizzarla e per la cottura) in + occorrono questi ingredienti,
  • 150 g di burro a pomata
  • 3 uova medie
  • 1 cucchiaio colmo di zucchero
  • 80 ml di latte
Per la glassa a specchio;
  • 200 g di cioccolata fondente
  • 100 g di mascarpone
  • 30 g di latte
  • 20 g di maraschino o liquore al cioccolato
  • Tritare e sciogliere il cioccolato con il latte, lasciare intiepidire e aggiungere il mascarpone e il liquore. Ricoprire bene su tutta la torta.

mercoledì 27 febbraio 2013

Torta della nonna con frolla all'olio!!

 
Come nasce questa torta? Nasce dal fatto che ieri ho trascorso una giornata con la mia amica
Anna Lisa a pasticciare!!! Avendo preparato una dose abbondante di crema pasticcera, oggi dovevo trovare un modo alternativo al cucchiaino affondato nella ciotola per consumarla. Così ho pensato alla torta della nonna, apro il frigo per prendere il burro e.... finito!!
Niente paura, frolla all'olio...
  • 300 g di farina
  • 100 g di olio evo ( io di semi, non amo il sapore forte che da l'olio evo)
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo ( medie)
  • scorza di limone grattugiata
Ho impastato tutto con il Bimby, mettendo tutti gli igredienti nel boccale e lavorando a vel. 5 per pochi secondi. Ho steso uno strato sottile, tenendo un pochino di frolla che ho sbriciolato sopra la crema insieme ai pinoli.
Per la crema ho fatto come fece Renato Ardovino in una delle sue puntate, l'ho allentata con del latte, fino a renderla cremosa come uno yogurt, viene veramente bene!!
Ho infornato a 180° per circa 25 min. Mi sono regolata dal colore.
Buona giornata a tutti.

lunedì 25 febbraio 2013

Gnocchi di mortadella


Originali, sfiziosi, e veloci da preparare. Gnocchi di mortadella firmati Bimby.
Ingredienti per 4 persone;
  • 200  di mortadella
  • 350 g di pane in cassetta
  • 250 g di latte
  • 2 uova
  • 100 g di farina
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 mazzolini di prezzemolo ( io non l'ho messo per i bambini)
  • sale qb
  • PER CONDIRE;
  • 50 g di burro
  • parmigiano grattugiato
  • salvia
Per prima cosa acquistiamo una buona mortadella e tritiamola nel boccale del bimby, 10 sec. vel.7
mettiamola da parte.
Tritare il prezzemolo 5 sec. vel.5 unire alla mortadella
Tritare ora in due volte il pane in cassetta, 20 sec. vel.8-9.
Adesso unire tutti gli ingredienti insieme nel boccale, anche il parmigiano, il latte e salare, amalgamare bene  20 sec. vel. 3
Togliere il composto dal boccale e formare una palla con la quale formerete gli gnocchi.
Fateli cuocere in abbondante acqua salata e conditeli con burro e salvia.
Come avrete visto sono di facile realizzazione anche con un robot da cucina che non sia il Bimby.

Questi sono i miei, per non discutere con i miei figli non ho messo il prezzemolo e la salvia, ma vi assicuro che erano ottimi anche così!!

sabato 23 febbraio 2013

Ma quanto mi diverto?

 
Amo preparare questi bellissimi cestini di frutta!!
Ed ora ho anche sperimentato queste belle rose di pasta sfoglia con le mele!!
Vanno perfezionate, ma come prima volta che dite?
Qui la spiegazione per realizzarle.
Buon fine settimana!!

giovedì 21 febbraio 2013

Torta rustica presto fatta!!


Che si fa se in frigo c'è un rotolo di pasta sfoglia e abbiamo voglia di utilizzarlo?
Semplice si mettono insieme un po di ingredienti e la torta rustica prende forma!!
Pochi ingredienti, grande risultato.
Ingredienti:
  • 1 rotolo di pasta sfoglia gia stesa
  • 100 g di pancetta affumicata tagliata a dadini
  • 1 bicchiere di panna da cucina
  • sale qb
  • 1 uovo
  • 200 g di broccoli stufati ( io nel bimby)
Cospargere la sfoglia con la pancetta e il broccolo, battere l'uovo, aggiungere la panna, il sale e ricoprire bene su tutta la farcia, infornare a 180° per 20 min.
Buon pranzo a tutti.