giovedì 21 giugno 2012

Pasta e....

 Ecco la mia prima proposta che partecipa al contest di Atmosfera Italiana con la pasta integrale di Benedetto Cavalieri, pensata e creata insieme ai miei bambini.

Ingredienti:
  • Pasta integrale Benedetto Cavalieri
  • 3 alici sotto olio
  • 1 spicchio d'aglio tritato
  • 2 cucchiai di olio extra vergine
  • prezzemolo tritato qb
  • 1 scatola di tonno 160 g
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • scorza di limone qb grattugiata
  • olive tagiasche 2 cucchiai
  • sale qb
  • 1 melanzana tagliata a cubetti e soffritta in padella con olio e aglio
  • Mini coppa finger food per servire
  • parmigiano qb
Ho tritato l'aglio e l'ho soffritto nell'olio insieme alle alici, ai capperi alle olive e al prezzemolo, ho aggiunto il tonno e ho lasciato cuocere per qualche minuto
Nel frattempo in un'altra padella o cotto le melanzane tagliate a cubetti, con aglio,olio e sale e le ho tenute da parte.
Ho cotto la pasta per il tempo indicato nella confezione, ho scolato e condito con il sughetto di tonno, aggiungendo direttamente nelle coppette 1 cucchiaio di melanzane e una spruzzata di parmigiano, buon appetito.

venerdì 15 giugno 2012

Rifatte senza glutine: Cheesecake al limone




Finalmente partecipo anche io a questa bella iniziativa!!!!!!
E faccio la mia entrata con un dolce squisitissimo, ideale per il periodo estivo.
  • Ingredienti:500 gr di ricotta di pecora
 (o altro formaggio dolce) Io ho usato 250 g di philadelphia e 250 g di mascarpone.
  • 100 ml di panna fresca
  • 220 gr di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di fecola di patate
  • 1 limone non trattato
  • 4 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 noce di burro
Preparazione con il Bimby.
Montate a neve gli albumi 4 min. vel.4 con la farfalla, aggiungendo la vanillina a 20 secondi
dalla fine del tempo. Mettete da parte in frigorifero. Accendete il forno a 180°.
Senza lavare il boccale, tritate lo zucchero con la scorza del limone 8 sec. vel.10.
Unite i tuorli, la panna, la ricotta, la fecola e il succo di limone e lavorate per 1 minuto
(o finché non sarà liscio e omogeneo) a vel.4. Incorporate a mano gli albumi delicatamente.
Ungete di burro una tortiera a stampo apribile da circa 26 cm. e cospargete il fondo
con una manciata di zucchero.
Versate il composto nella tortiera e infornate per 30/40 minuti, finché la superficie non sarà un po' scurita ( per me ci sono voluti dieci minuti in più). Togliete dal forno e lasciate intiepidire per una mezz'ora quindi, rovesciatela su un piatto da portata .
ponetela in frigorifero per qualche ora.
Questa ricetta partecipa all'iniziativa Rifatte senza glutine

martedì 29 maggio 2012

Oggi mi sento creativa!!!

 Oggi mi sento creativa!!!
Due esempi di antipasto visual food, da quando ho scoperto quest'arte i miei antipasti sono sfiziosi e colorati.
Buona giornata a tutti...
Nella prima foto; melone giallo, ciliegie e fiori di carote.
In questa invece; melone estivo, piadina con salsa rosa, salame affettato e fiori con le patatine!!

venerdì 25 maggio 2012

Sfogliatelle alla Dani e alla Benedetta.

 Si oggi condivisione e fusione di due nomi, Benedetta e Dani perché le sfogliatelle alle mele le ho viste preparare da Benedetta Parodi e invece quelle al limone sono di mia creazione, ma prendendo spunte dalle prime!!
Sono belle? E sapeste quanto sono buone... Più le mangi e più ne vorresti.
Ecco come realizzarle.

Ingredienti : per circa 12 sfoglie piccole
  • 1 rotolo di pasta sfoglia gia stesa, possibilmente rettangolare
  • 2 mele taglaite a fettine sottili
  • Crema al limone
  • zucchero a velo
Io per la crema ho usato questa ricetta del bimby; leggetela quì



 Ora dividete la sfoglia in quadratini e farcire la superficie con 1 cucchiaino di crema ( mi raccomando fredda) e qualche fettina di mela, spolverizzate di zucchero a velo e infornate a 180° per 15 min, devono avere un bel colore dorato.
Per quelli alla crema invece, 1 cucchiaino abbondante di crema, richiudere le sfoglie su se stesse e praticare dei tagliettini alla pasta, parte superiore, infornate a 180 ° per 15- 20 min.
Provatele ne vale la pena!!!

martedì 22 maggio 2012

Il mio diplomatico si è fatto grande!!!

 Ecco la mia bella torta diplomatica, preparata per Giulia, l'amichetta di mia figlia Alice, che domenica ha festeggiato i suoi meravigliosi 9 anni.
  • Farcito con crema pasticcera, la ricetta leggetela qui ( doppia dose)
  • fragole qb condite con zucchero e limone
  • 1 pan di spagna
farina 75 g,   fecola di patate 75 g , uova 5 ,1 bustina di vanillina ,zucchero 150 g
                       
  • succo ottenuto dalle fragole ( con il quale bagnerete il pan di Spagna )
  • 2 fogli di pasta sfoglia già stesa ( spennellate di latte e zucchero a velo e poi infornate per 15 min. a 180°)
  • zucchero a velo per ricoprire

Sono molto contenta perchè avevo timore che si sbriciolasse tutta nel tagliarla, invece tutto è andato bene e la festa è stata bella, i bambini si sono divertiti e i grandi si sono fatti due belle chiacchiere .
 .

Il dolce farcito con il primo strato di sfoglia ricoperta di crema e fragole tagliate a dadini,
il pan di spagna affettato e bagnato con il succo delle fragole e ricoperto con altra crema. per ultimo coprire con l'altra sfoglia e cospargere tutta la superficie di zucchero a velo.
 
.

Ecco come si presenta la sfoglia appena cotta nel forno!!
La crema pasticcera.


E questa è la fetta tagliata.




venerdì 18 maggio 2012

Biscot...Tiamo!!!

 Visto i turni stressanti che sta affrontando il mio maritino a lavoro, ho preparato un vassoio di dolcetti per tirarlo un pochino su. E questa notte alle 2.30 quando l'ho sentito rincasare, ho visto la sua sagoma che mi veniva a salutare e bisbigliando sottovoce mi dice; ma per chi sono quei dolcetti nel vassoio? ( pensava li avessi preparati per qualche festa dei bambini), ed io tutta insonnolita; sono per te amore, buonanotte.
 Ecco cosa serve per prepararli.
Ingredienti:
  • per la frolla
  • 250 g di farina 00 ( per la bianca) e 220 di farina + 30 g di cacao amaro ( per la nera)
  • 125 g di burro per la bianca e 125 g di burro per la nera
  • 2 uova piccole divise nei due impasti
  • vanillina
  • scorza di 1 limone
  • 75 g di zucchero semolato per la bianca e 75 g di zucchero per la nera
Io mi sono preparata le due frolle con il bimby, impastando  gli ingredienti nel boccale ( prima la frolla bianca e poi la nera) 20 sec. vel 5.
Ho poi fatto riposare le due frolle in frigorifero prima di stenderle.
Ho poi sovrapposto i due colori e ho arrotolato a forma di salame, ho lasciato dinuovo in frigorifero e dopo 30 min. ho tagliato il rotolo a fettine sottili, con la frolla rimasta ho formato altri biscottini.
Buon fine settimana a tutti voi...

giovedì 17 maggio 2012

Tarte tatin di pomodorini

Oggi uno sfizio patriottico, sia nei colori che nei sapori.
Non so quante volte sono che sfoglio la pagina della rivista nella quale spicca questa bella torta salata.
E finalmente oggi ve la mostro fatta da me.
Buona giornata a tutti.
Ingredienti per una tortiera di 20 cm.
  • 250 g di pasta sfoglia
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • origano fresco
  • 20-25 pomodorini a grappolo o a ciliegia
  • 2 cucchiai di olio extra vergine
  • mozzarella di bufala o formaggio fresco
Come prima cosa accendiamo il forno a 200°Mettere l'aceto, lo zucchero e l'origano in una padellina antiaderente e fate sobbollire per qualche min.Aggiungete i pomodorini interi e fateli saltare qulche min., poi toglieteli e lasciateli raffreddare.Ungete i bordi di una teglia 20 cm , ricoprite con i pomodorini il fondo, mettete la pasta sfoglia sopra e infilarla bene nei bordi e tra i pomodorini. Infornate  per 20-25 min. fino a colore dorato della pasta. Prima di voltare sul piatto di portata lasciare intiepidire e cospargere con il formaggio.
Colgo l'occasione per dedicare questa ricetta a Nadia per il premio virtuale che mi ha dedicato e lo giro a tutti quelli che vorranno prenderlo.

 

martedì 15 maggio 2012

Un classico.. La torta di carote!!

Di ricette per questa torta ne conosco una lista intera, tutte diverse, ma tutte buone... La torta di carote è sempre di moda e la dedico al mio cucciolo...Chi? Ma lui Visciolino....



Non è un' amore...


L'ultimo arrivato di casa Antonelli e il più viziato da tutti noi della famiglia.
Ricetta del libro di Benedetta Parodi " COTTO E MANGIAO", adattata al bimby.
Ok basta ora via agli ingredienti:
  • 400 g di carote
  • 3 uova
  • 300 g di zucchero io 200 g di canna e 100 normale semolato
  • 1 bicch. di olio di semi
  • 300 g di farina
  • 1 bustina di lievito
  • sale
Tritate le carote, io nel bimby qualche sec. vel. turbo
Mescolare insieme uova e zucchero, nel bimby 20 sec. vel 4-5
Aggiungere farina e olio, nel bimby altri 20 sec. vel 4 + 10 sec. per il lievito.
Ora aggimgiamo le carote e mescoliamo bene a mano.
Ungere uno stampo di 24- 26 cm e inforniamo a 180° per ( la ricetta diceva 20-25 min) io 45 min. Fate la prova stecchino.

venerdì 4 maggio 2012

Non si butta via niente... A casa mia!!!

 Ricordate questa torta? Avevo spiegato nel post che essendo troppo grande ho dovuto rifilare i bordi della base, altrimenti non entrava nel frigorifero. Ma non avevo nessunissima intenzione di buttare via quel ben di Dio, e così neanche a farlo apposta mi è arrivato l'invito a pranzo dalla mia amica Emanuela, mia grande fans del blog e delle mie preparazioni, ( è di parte perchè mi vuole bene) e quale occasione migliore per creare una nuova idea....
Così ho preso uno stampo da plumcake e l'ho foderato con la carta pellicola, ho preparato una macedonia di frutta, l'ho condita con limone e zucchero e l'ho lasciata riposare in frigorifero , per dargli il tempo di formare quel succo buonissimo dolce dolce, con il quale ho bagnato la torta che ho adagiato nello stampo sulla carta pellicola. Ho poi fatto uno strato di frutta, uno di crema pasticcera, ho fatto di nuovo un altro strato ed ho coperto tutto, ripiegando la carta pellicola.

La fetta.


Dopo aver riposato in frigorifero.
Ho lasciato riposare tutta la notte in frigorifero e la mattina dopo ho decorato con la panna montata e qualche meringa.
Veramente buono questo dolce, provatelo!!!


Il primo strato.

mercoledì 2 maggio 2012

Ci sto prendendo gusto...

 Che ne dite, vi piace questa torta?
L'ho preparata per una mia amica che ha festeggiato il suo 40° compleanno.
La base è una torta al limone che ho rubato ( nel senso buono) alla mia amica ( la mia adorata , amica gelosona Anna Lisa ).
E qui potete leggerne gli ingredienti, ne ho sfornate ben quattro, perchè mi piaceva dare alla torta la forma di un fiore ( ho utilizzato uno stampo di silicone a forma di cuore). Ho dovuto anche ritagliare un pochino i bordi perchè il vassoio più grande non entrava nel frigorifero, ma sono lo steso soddisfatta del risultato finale e la cosa che mi ha fatta più felice è stata l'espressione della festeggiata quando l'ha vista.
 La crema l'ho prepata con il bimby;
  • 4 tuorli
  • 400 g di latte intero
  • 150 g di zucchero semolato
  • 80 g di fecola o farina
  • scorza grattugiata di un limone
  • 1 pizzico di sale fino
  • Io ho raddoppiato le dosi perchè la torta era veramente grande.
Esecuzione; Versare tutti gli ingredienti nel boccale, cuocere: 7 min. vel 4 90 °
Lasciare raffreddare prima di usarla.
Ho poi bagnato la base con limoncello allungato con acqua e un pochino di zucchero, ho decorato con frutta fresca e piccole meringhe, preparate da me, ( visto la quantità di albumi rimasti per la preparazione della crema.)
La ricetta delle mie meringhe leggetela qui
Presto vi farò vedere cosa ho preparato con i ritagli della torta, un abbraccio a tutti.

sabato 28 aprile 2012

Adoro le fragole.....

Aspetto sempre con molta gioia questo periodo dell'anno, perchè finalmente comincia ad arrivare la frutta che amo di più...
Adoro le fragole, sono belle da vedere, buone da mangiare. Questa è una tortina che ho preparato per il compleanno di un nostro amico, ora vi lascio gli ingredienti, ciao a tutti e buon fine settimana, questa volta arricchito da un bel ponticello!!!!

Ingredienti; per il pan di Spagna;
Questa ricetta si trova sul libro base del bimby;
  • 4 uova
  • 50 g di acqua
  • 1 pizzico di cremor tartaro
  • 130 g di zucchero
  • 160 g di farina
Esecuzione;
  1. Posizionare la farfalla, separare gli albumi dai tuorli e versarli nel boccale, frullare 2 min. vel. 3-4
  2. Sempre con le lame in movimento aggiungere agli albumi l'acqua e il cremor tartaro, continuare a montare 4 min. vel 3-4
  3. Togliere dal boccale e versare delicatamente in una ciotola.
  4. Nel boccale pulito e asciutto preparare lo zucchero a velo; 10 sec. vel 9
  5. Posizionare la farfalla, aggiungere i tuorli, montare 3 min. vel. 3-4
  6. Sempre con le lame in movimento a vel. 3-4 versare la farina, continuare a lavorare; 3min. vel. 3-4
  7. Unire al composto gli albumi montati ; 5 sec. vel. 3
  8. Cuocere in forno caldo statico a 160° per 20 min circa, controllare bene prima di sfornare.
Per la crema al limone leggete quì
E per terminare aggiungere la frutta, io come ho già detto adoro le fragole, ma si può usare ogni tipo di frutta... Se la trorta non va consumata subito, spennellarla con la gelatina ( io uso la tortagel) .

venerdì 27 aprile 2012

Risotto al salmone bimby!!!

Ieri a pranzo io e mio marito  abbiamo avuto voglia di  prepararci un bel risotto al salmone... E chi più del mio bimby poteva darci una mano, ecco il risultato.

Ingredienti per 4 persone:
  • 350 g di riso ( io carnaroli)
  • 200 g di salmone affumicato
  • 750 g di brodo o acqua + dado
  • 30 g di olio extra
  • 1 cipolla
  • 50 g di vino bianco
  • 20 g di burro per mantecarte
  • prezzemolo se vi piace.
Tagliare il salmone a listarelle e tenerne pochino da parte.
Tritare la cipolla 5 sec. vel. 7
Versare l'olio nel boccale soffriggere la cipolla; 3 min. vel. 1 100°
Unire il salmone e insaporire per; 2 min. 90 ° vel soft antiorario.
Aggiungere il  riso e tostarlo; 2 min. vel soft antiorario 100°
Sfumare con il vino  e procedere per 2 min.
Versare ora il brodo, cuocere ; 15 min. vel soft antiorario 100°
A cottura ultimata mantecare con il burro e il prezzemolo, servite subito e buon appetito.

venerdì 20 aprile 2012

Crostata ricotta e cioccalata.

 Ancora non riesco a smaltire tutto il cioccolato delle uova di Pasqua, perchè come ogni anno capita, nessuno mi da retta e puntualmente si ricevono dalle 6 alle 8 uova di cioccolata.
Così oggi vi propongo un buon modo per impiegarle in modo golosissimo!!!
A chi non piace l'abbinamento" RICOTTA- CIOCCOLATA"?
Eccone un buon esempio...

Ingredienti per la frolla:
  • 300 g di farina
  • 75 g di burro
  • 120 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 piccola tazzina di latte
Per il ripieno:
  • 500 g di ricotta
  • 100 g di cioccolata ( io ho usato quella delle uova triatata al coltello)
  • 130 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • latte qb

Esecuzione della frolla nel Bimby:
  • Mettere tutti gli ingredienti nel boccale e azionare per pochi secondi, devono rimanere delle briciolone.
  • Per il ripieno, mescolare la ricotta con la vaniglia, lo zucchero, il latte per ammorbidirla, circa 1 tazzina .
 Ora passiamo a montare la crostata, come prima cosa spargere la metà delle briciole di frolla in una teglia ( io ne ho usata una quadrata)  rivestita di carta forno.
 Spargiamo bene il cioccolato tritato.
 Spalmiamo bene la ricotta, in modo da ricoprire tutta la superficie.
 E ricopriamo tutto con le briciole di frolla rimaste.
Ora possiamo infornare a 180°, forno già caldo, per 20 min. circa.
Fare freddare bene prima di mangiare questa merviglia....
Buona giornata.

martedì 17 aprile 2012

Ci vuole fegato!!!




So già che questo post scatenerà tanti bleeeeee....
Si perché a quanto ne so io, nessuno mangia più le interiora, almeno quando ho comunicato a due mie amiche che stavo preparando il fegato alla Veneziana, hanno detto entrambe bleeee...
Però cosa ci posso fare io lo adoro, la mia mamma lo faceva, io lo faccio, e spero che anche i miei figli lo facciano, anche se il maschietto non sembra gradire molto il sapore.
Aspetto i vostri commenti per vedere se veramente questo tipo di piatto viene snobbato dalla tavola degli Italiani.
INGREDIENTI:
  • 2 belle fettine di fegato di vitella
  • 2 belle cipolle rosse
  • olio extra 50 g
  • sale
  • 2 cucchiai di farina
  • acqua 1 bicchierino
In una padella larga mettere la cipolla tagliata a fettine sottili ,l'olio, il sale e  1 bicchierino di acqua e farla appassire bene per almeno dieci minuti con il coperchio.
Una volta cotta toglierla e metterla da parte.
Nella stessa padella far rosolare le fettine di fegato passate nella farina, salare e lasciare cuocere per 5-6 minuti, aggiungere la cipolla e lasciare insaporire per altri due minuti, servire caldo.

lunedì 16 aprile 2012

Focaccine alle olive.

 La merenda è importantissima, soprattutto quando è per i bambini, ed io cerco di prepararla in casa, oggi vi presento le mie focaccine alle olive.
Pochi ingredienti per un ottimo risultato.

Per 15/16 focaccine:
  • 200 g di acqua
  • 100 g di latte
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 10 g di zucchero
  • 600 g di farina tipo 00
  • 50 g di olio extra vergine
  • 15 g di sale
  • per la farcitura.
  • 50 g di acqua
  • 45 g di olio
  • 10 g di sale
  • 1 barattolino di olive denocciolate verdi o nere


Esecuzione nel bimby: Versare ed impastare tutti gli ingredienti in ordine e impastare; 4 min./ vel spiga.
Stendere la pasta subito e con una tazza coppare i dischetti.
Ora prepariamo il condimento emulsionando acqua, olio e sale; 10 sec. vel.4
Spennelliamo le focaccine in modo uniforme e sistemiamo su di loro le olive spingendole bene nellìimpasto. Lasciare lievitare coperte per 1 ora circa, infornare a 200/250 g fino a colorazione circa 10 min.

venerdì 6 aprile 2012

Spaghetti all'agro...




Quando si sta a dieta si pensa di non poter mangiare la pasta!!!
Non è così!!!
Poca ma buona e soprattutto originale.
Proprio in previsione della mia dieta ho acquistato il libro del Bimby; CUCINA è SALUTE, nel quale ci sono tante belle ricette per poter mangiare senza deprimersi e oggi ve ne presento una.

Ecco cosa occorre: per 4 persone
  • 320 g di spaghetti
  • 1.200 g  di acqua
  • 1 limone non trattato ( il succo e metà buccia grattugiata )
  • 40 g di olio extra
  • 1 mazzolino di basilico, di prezzemolo ( tritato )
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale qb
Iniziamo a tritare l'aglio, il prezzemolo e la buccia del limone 10 sec. vel.7.
Aggiungiamo anche il basilico tagliato con le mani, il succo del limone, l'olio, amalgamare; 10 sec. vel.2 e mettere da parte.
Versare nel boccale l'acqua, un cucchiaino di sale, portare a bollore; 8 min. vel 1 100°.
A questo punto quando l'acqua bolle cuocere gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione, scolarli, tenendo un goccino d'acqua di cottura e condirli con il sugo tenuto da parte. Servire ben caldi.

giovedì 29 marzo 2012

Sono a dieta!!!

 Questo post di oggi apre una finestra nuova nel mio blog.
E' una sfida con me stessa, dopo anni di ciccia accumulata, ho finalmente preso la decisione di mettermi a dieta. Lo so, chi mi conosce starà ridendo e si starà domandando ma io questa cosa l'ho già sentita. Si perchè da diversi anni tento di dimagrire e ogni tanto inizio una dieta della quale poi puntualmente mi stanco. Ma questa volta conto sul vostro aiuto, si du di voi, che con i vostri commenti  se gradirete le mie preparazioni dietetiche, mi invoglierete a continuare.
E allora vi presento il mio primo tentativo dietetico, ma gustosissimo.


Cinque cereali ai peperoni: per 4 porzioni
  • 240 g di 5 cereali Flora
  • 2 peperoni lavati e tagliati a striscette
  • 1 cipolla fresca
  • due coste di sedano tagliate a cubetti
  • prezzemolo qb
  • 2 cucchiai di olio extra vergine
  • capperi ( io non li avevo )
  • salsa di soia
Vorrei precisare che non ho nessuna collaborazione con la Flora, ma del tutto casualmente gurdando nello scaffale del riso, l'occhio viene colpito da questa confezione e decido di acquistarne una e di realizzare la ricetta che si trova dietro la scatola. Trovo che sia un ottimo prodotto.

Preparazione:
  1. Come prima cosa fate lessare in abbondante acqua salata i cereali 20 min.
  2. Fate soffriggere la cipolla in padella con l'olio. 
  3. Aggiungete i peperoni e il sedano.
  4. Insaporire con i capperi dissalati e cuocete per 15 min.
  5. Aggiustare il sapore con la salsa di soia e condite con questa salsa i cereali.
Io ieri ho pranzato con una porzione di questi cereali e 2 fette di ananas, il bello è stato che anche mio marito ha gradito questa preparazione. Perfetto anche come insalata fredda.