lunedì 19 novembre 2012

Paella

Eccola finalmente l'ho fatta!!!
Che piatto straordinario!!!!!!
Buonissima, così come l'avevo immaginata.
La preparazione è un pochino lunga, ma una volta pronta ho capito perchè!! E' ricca di sapore e bella di colore. 
 
 
Per 10 persone ho usato 800 g di riso, 2 calamari, 2 peperoni uno rosso e uno giallo, vongole1kg, cozze 1 kg, 10 gamberoni, 10 scampetti piccoli, 300 g di piselli surgelati lessati, una spolverata di paprica dolce, 1 cipolla grande, 4 coscette di pollo disossate, salciccia tipo luganiga tagliata a pezzi,3 bustine di zafferano, brodo vegetale ( non ho visto la quantità, ho aggiunto ad occhio), 1 tazza di olio extra vergine.
Ho cominciato dalle vongole e dalle cozze, le ho messe in pentola e le ho lasciate aprire con un goccio di olio e 1 spicchio d'aglio, ho messo da parte tutto il liquido di cottura e l'ho filtrato.
Poi ho preso 2 padelle, una di ceramica grande e 1 la classica pentola che serve a cuocere la paella ( una non bastava) e ho messo l'olio e la cipolla diviso in parti uguali, ho aggiunto prima il pollo e poi le salcicce,i piselli, i peperoni grigliati a dadini, conservandone un po' per la guarnizione finale, la paprica e  ho lasciato cuocere per 15 min. Poi ho aggiunto il riso ho mescolato e ho bagnato con il fondo delle cozze e delle vongole, ho aggiunto la metà dei molluschi puliti dalle conchiglie, ho mescolato per i primi cinque min. e poi ho cominciato ad aggiungere il brodo non tutto insieme, poco per volta, ho messo i gamberoni puliti, a raggiera, i peperoni, gli scampi le cozze e le vongole intere e ho portato a cottura il riso senza più mescolare, soltanto muovendo le padelle. Prima di servire ho lasciato riposare qualche minuto.
OTTIMO IL GUSTO
Vorrei anche ringraziare due amiche bloggher per i premi che mi hanno assegnato.


Silvia del blog Il Caffè Creativo

Azzurra del blog Azzurra Ne fa di tutti i colori, taglia e cucina.
Grazie lo giro a tutte voi!!

lunedì 12 novembre 2012

La mia principessa ha 9 anni

 
Ed eccola la torta di Alice, che ieri ha festeggiato 9 anni!!
Come corre il tempo...
Pan di Spagna di 8 uova, farcito con crema pasticcera, bagnato con succo d'ananas e ricoperto di panna e pdz.
Per la pochette mi sono documentata su internet e devo dire che ce sono tantissime belle, io come ho già detto devo ancora imparare tanto!!


I trucchi in pdz realizzati da me!!

La pochette fatta di pan di Spagna di tre uova e tagliato a metà, farcito alla crema, ricoperto di panna e decorato con pdz

Nella foto manca il figlio più piccolo, non si concede facilmente alle foto.

Con questa torta partecipo al contest di Kucina di Kiara 

martedì 6 novembre 2012

TORTA ALLA PANNA DI ANNA MORONI

TORTA ALLA PANNA, SI PUO' FARE ANCHE A CIAMBELLA

LA FETTA





COSA SI FA QUANDO AVANZA LA PANNA GIA' MONTATA, CHE ABBIAMO USATO PER FARCIRE UN'ALTRA TORTA?
BASTA VIAGGIARE SUL WEB E TUTTO SI RISOLVE

  • 250 G DI FARINA00
  • 250 G DI PANNA GIA' MONTATA ( IO NE HO MESSI 300 G)
  • 250 G DI ZUCCHERO SEMOLATO
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO
  • 3UOVA
  • LA SCORZA DI 1 LIMONE ( IO AVEVO DELLE BELLE ARANCE E HO USATO QUELLE)
  •  
  • MONTIAMO BENE LE UOVA CON LE UOVA CON LO ZUCCHERO E LA SCORZA DELL'ARANCIA, PER DIECI MIN. UNIAMO LA PANNA E LA FARINA SETACCIATA INSIEME AL LIEVITO A CUCCHIAIATE ,SEMPRE CONTINUANDO A MONTARE. INFORNATE A 180° PER 40 MIN. FORNO STATICO.
  • IO HO USATO UNO STAMPO DA 28 E QUINDI RISULTA BASSINA. MA COMUNQUE MORBIDISSIMA.
  • BUONA GIORNATA A TUTTI.

lunedì 5 novembre 2012

La torta di Giorgia

Pan di Spagna, con 4 uova, 120 g di farina, 120 g di zucchero, 1 cucchiaino di vaniglia

Una semplice torta margherita, per l'ultima principessina arrivata, figlia di mio cugino " Giorgia".

Le letterine e i fiori di pdz

L'assemblaggio della torta
La particolarità di questa torta è sicuramente la crema, che è alle mandorle;
  • 130 g di mandorle ( si può fare anche ai pistacchi)
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova ( da 60 g)
  • 300 g di latte
  • 40 g di amido di mais ( maizena)
  • Io ho aggiunto anche 1 cucchiaino di scorze di arancia
Nel bimby versa le mandorle e lo zucchero e frulla fino a polverizzare; 20 sec. vel.7
Aggiungere il latte, la scorza dell'arancia, le uova, e l'amido di mais, cuocere; 7 min. 90° vel.4
Lasciare freddare bene.
Con questa torta partecipo al contest diKucina di Kiara

mercoledì 31 ottobre 2012

Halloween...

Non vedo l'ora di vedere la faccia dei miei figli quando oggi rientreranno a casa da scuola!!!
Sono andati via dicendomi < mamma mi raccomando fai i biscottini per halloween> che ne dite? Sono belli vero?
Ricetta di Giallo Zafferano:
Frolla:
  • burro 100 g
  • farina 00 280 g
  • sale un pizzico
  • 1 uovo
  • vanillina ( io scorza d'arancia)
  • lievito 1 cucchiaino ( io 1 pizzico di bicarbonato)
  • zucchero 100 g
  • Per finire mandorle e marmellata
Impastare tutti gli ingredienti per la frolla e formare dei cilindri lunghi come un dito, schiacciate la punta dove andrà l'unghia e incidere con il coltello le rughette delle dita e infornate a 180° per 15 min. Quando li sfornate, passate la mandorla nella marmellata e attaccatela al dito!! AAHAAHAHAHAHHAHHHA

lunedì 29 ottobre 2012

La torta per Manu...

Quì potete vedere la versione originale
 Ma quanto sono contenta?
Non posso descriverlo!!! Questa torta che tante soddisfazioni mi ha dato, sono stra felice.
C'è un blog meraviglioso che io seguo da tanto tempo che si chiama Cristallo di zucchero , al quale mi sono ispirata, per preparare questa torta, vi consiglio per chi non l'avesse mai visto di visitare le sue creazioni, sono favolose.
La prima cosa che ho realizzato è il gattino con la copertina, per fortuna perchè è stato il primo giorno di freddo e così è rimasto al calduccio ( che scema che sono).
Questo è l'interno
Ho preparato un pan di Spagna semplice di 6 uova con il bimby:
6 uova , 250 g di farina, 250 di zucchero, 1 pizzico di sale
  • Versare nel boccale lo zucchero e polverizzarlo: 10 sec. vel. 9
  • Unire le uova e il pizzico di sale, montare per 15 min. vel. 3-4
  • Aggiungere la farina velocemente a cucchiaiate, con le lame in movimento a vel. 3
  • Versare nello stampo 26 cm e infornare a 180° per 40 min. Lasciare raffreddare nel forno aperto.
Ho preparato la pasta di zucchero;
500 g di zucchero a velo, 50 g di miele, 5 g di colla di pesce, 30 g di acqua,
  • Ho messo a bagno in acqua fredda la colla di pesce, nel robot ho messo lo zucchero a velo, nel frattempo in un pentolino ho messo, il miele, i 30 g di acqua e ho fatto scaldare a fuoco basso, ho unito la colla di pesce ben strizzata e ho versato tutto nel robot fino a formare una palla, che ho poi lavorato sul piano con dello zucchero a velo.
Ho preparato la crema pasticcera;
  • 4 tuorli ,400 g di latte intero ( io questa volta ho usato il latte di riso, perchè c'era un bambino allergico alle proteine del latte e devo dire che era buonissima. Anche se poi la panna non l'ho trovata adatta e quindi il bambino ha mangiato un altro dolcetto.)  ,150 g di zucchero semolato ,80 g di fecola o farina ,scorza grattugiata di un limone ,1 pizzico di sale fino , ovviamente con il bimby. ( 1 dose e mezza).
  • Ho preparato la panna montata ed ho assemblato il tutto.

                                                        Grazie Sofia per le tue splendide creazioni, la tua è sicuramente più bella , ma io sto muovendo ora i primi passi. Incoraggiatemi vi prego!!


    venerdì 26 ottobre 2012

    Treccia Danese

     Altra ricetta firmata Benedetta Parodi, veloce, dolce, ottima per ogni momento della giornata..
    Magari potete prepararla anche voi per affrontare questo primo week end di freddo previsto.
    Ingredienti:
    • 1/2 panetto di lievito di birra
    • 125 ml di latte
    • 60 g di burro
    • 1/2 uovo
    • scorza di limone grattugiata
    • 325 g di farina 00
    • 1 barattolo di marmellata ( io alla prugna)
    Sciogliete il lievito nel latte tiepido, poi unite il burro fuso, lo zucchero, mezzo uovo, la scorza di limone e la farina. Impastate bene 3minuti, io l'ho fatto con il bimby
    Formate un panetto e lasciate lievitare coperto un'ora.

    Stendete l'impasto con il mattarello sopra alla carta forno.
    Poi incidete la sfoglia a striscioline oblique, io ho usato la rotella dentellata.
    Farcite nella parte centrale con la marmellata e incominciate a chiudere sovrapponendo le strisce
    una sopra l'altra.
    Infornate a 180° per circa 30 min.
    Con l'impasto rimasto ho fatto dei piccoli paninetti.
     

    mercoledì 24 ottobre 2012

    Post n° 300....Grazie!!!!

    Oggi ho deciso di dedicare il mio post n°300 a GIORGIA, la figlia di mio cugino Gabriele e di Alessia sua moglie, nata ieri alle 12e30...AUGURI CUGINETTI.

    E poi voglio anche ringraziare tutti quanti voi, perchè se il mio blogghino mi sta dando tante soddisfazioni e proprio grazie a chi mi segue e a chi mi sostiene ormai da 2 anni. Si sono passati 2 anni da quando con la mia AMICA Anna Lisa è venuto al mondo il mio amato blog e tante sono state le soddisfazioni, ma non materiali, parlo di soddisfazioni morali ,grazie ai vostri commenti sempre positivi e sempre carini.
    Si perchè 1934 commenti sono per me una grande soddisfazione.
    Si perchè 300 post condivisi con voi sono per me una grande soddisfazione.
    Si perchè 100.000 visite avute da tutti voi sono per me una grande soddisfazione...
    Allora voglio dirvi ancora GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
    E vi lascio senza alcuna ricetta solo con un grande abbraccio e un enorme GRAZIE!!!
                                                                 

    lunedì 22 ottobre 2012

    Che sabato!!!!!!!!! Dolce..


    Amaretti Sardi
    


    Devo dirvi quanto erano buoni!!!!!!! Si erano perchè sono spariti in un batti baleno

    Pasticceria secca

    Pasticceria secca
    Per gli amaretti mi sono affidata al mio Bimby e ad una delle ricette del libro torte e biscotti: e li ho assagiati per la prima volta a casa della mia amichetta Anna Lisa
    • 300 g di mandorle dolci pelate
    • 50 g di mandorle amare ( io no, ho usato solo le dolci..350 g in tutto)
    • La scorza di 1 limone
    • 300 g di zucchero
    • 3 albumi a temperatura ambiente
    • 30 g di liquore anicetta ( io no )
    Esecuzione;
    1. Tritare le mandorle; 20 sec. vel. 8 e mettere da parte
    2.  Versare nel boccale la scorza del limone e lo zucchero, tritare; 10 sec. vel. 8
    3.  Unire il trito di mandorle, amalgamare; 10 sec. vel. 4 antiorario
    4.   Con le lame in movimento a vel. 4-5 aggingere un albume alla volta fino ad ottenere un composto compatto e appicicoso. Preparare un piatto con dello zucchero al velo e formare tante palline che adagerete su di una teglia ricoperta da carta forno. Cuocere in forno già caldo statico a 170° per circa 15-20 min, vanno sfornati ancora morbidi.
    Per la pasticceria secca invece ho seguito la ricetta di una rivista presa in edicola.
    • 300 g di farina 00 ( si può anche fare 150 00  e 150 di mais)
    • 150 g di zucchero semolato
    • 150 g di burro
    • 3 tuorli
    • scorza grattugiata di limone
    • per la copertura cioccolato fondente al 50 %
    Basta formare la frolla con tutti gli ingredienti, tranne il cioccolato. Lasciarla freddare per 1 ora e ritagliarne dopo averla stasa delle formine che cuoceremo in forno caldo a 190° per 15 min. UNA VOLTA SFORNATI LI LASCIAMO RAFFREDDARE e li bagnamo nel cioccolato fatto sciogliere ( io al microonde ). Buon inizio settimana...

    martedì 16 ottobre 2012

    La torta di mele non tramonterà mai!!

     
     
    Se ne provano tante di ricette di torte, al cioccolato, alla frutta, ma la classica torta di mele non si abbandona mai...E quando ho voglia di un dolce per la colazione, lei è sempre la migliore!!

    ingredienti;
    • 2 mele grandi
    • succo di 1 limone + la scorza
    • 150 g di zucchero ( io avevo quello di canna)
    • 100 ml di latte
    • 150 g di burro
    • 3 uova
    • 1 pizzico di sale
    • 1 bustina di lievito
    • 300 g di farina
    Come prima cosa ho pelato e tagliato a fettine le mele e le ho messe in un piatto con il succo di limone e due cucchiai di zucchero.
    Ho montato bene i tuorli cono lo zucchero rimasto e la scorza di limone.
    Ho poi aggiunto piano e mescolando bene il burro, la farina, il sale, il lievito e il latte.
    ho poi infornato a 170° per ( se devo essere sincera non ho tenuto il tempo,  mi sono regolata dal colore e ho fatto la prova stecchino), ma sicuramente basteranno 35 min.

    lunedì 15 ottobre 2012

    "Rifatte senza glutine" la pasta con crema di peperoni

     
    Appuntamento del 15/10/2012 Con Le rifatte
     
     
    Ingredienti:
    1/2 cipolla, 2 peperoni ( 1 rosso e 1 giallo), 1 conf. di panna da cucina, sale, pepe, 1 scatola di pomodori a pezzettoni da 400g, bavette 350 g.

    Io ho usato il bimby: Ho tritato la cipolla, ho aggiunto i peperoni lavati e tagliati a pezzi, il sale, il pepe e ho cotto per 10 min. vel.1 100°
    Ho poi aggiunto i pomodori e ho continuato la cottura per altri 10 min. Ho poi frullato 1 min. vel 7.
    Ed infine ho aggiunto la panna e ho continuato la cottura per altri 5 min, ho poi condito la pasta e buon appetito!!!!

    giovedì 11 ottobre 2012

    Cupcake finger food alla carota.

     
     Seconda ricetta del mio piccolo libricino...Che si sposa benissimo con gli ingredienti immancabili nella mia casa da quando c'è il mio terzo figlio. potete ammirarlo nella foto, non lo trovate adorabile!!!


    Ingredienti:
    Per 12 mini cupcake
    • 2 uova
    • 1 pizzico di sale
    • 70 g di zucchero
    • 100 g di mandorle tritate
    • 1 cucchiaio di farina
    • 75 g di carote grattugiate
    Montare gli albumi con 50 g di zucchero e il sale a neve ben soda.
    Incorporare i tuorli uno alla volta e mescolate con cura dal basso verso l'alto.
    Unite le mandorle e la farina e per ultime le carote.
    Distribuire il composto nello stampo da muffin e ifnfornare a 175° per 20-25 min circa.
    Si possono completare una volta freddi con frosting al formaggio. Io li adoro naturali...


    martedì 9 ottobre 2012

    Muffin agli Smarties e yogurt

     
     Ho acquistato un nuovo libretto piccino piccino tutto di muffin e cupcake, quanto mi piace sfogliarlo e metterne in pratica le sue ricette, questa è una di loro!!!

    per 12 muffin;
    • 250 g di farina
    • 2 cucchiaini e mezzo di lievito
    • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
    • 75 g di smarties
    • 1 uovo
    • 60 g di zucchero semolato
    • 60 ml di olio
    • 200 g di yogurt ( io al limone )
    Preriscaldare il forno a 180° e imburrate lo stampo da muffin...
    Mescolare la farina, il lievito, il bicarbonato e 50 g di smarties.
    A parte sbattere l'uovo, aggiungere lo zucchero, l'olio e lo yogurt e mescolare bene, Incorporare la miscela di farine e mescolare fino a completo assorbimento dei liquidi.
    Riempire lo stampo e cuocere per circa 20 min. Lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo e i rimanenti smarties.

    lunedì 8 ottobre 2012

    Il pane nasconde una sorpresa!!!!!!

    Bello vero?
    Che soddisfazione fare il pane a casa.
    E questo oltre tutto è anche ripieno, quindi va affettato e mangiato così...
    Ottimo per la merenda !!!
    Buon inizio settimana.

    Ingredienti:
    • 200 g di acqua, tiepida
    • 100 g di latte, tiepido
    • 1 cucchiaino di zucchero
    • 25 g di lievito di birra
    • 500 g di farina bianca tipo 00 ( io semola rimacinata di grano duro)
    • 1 cucchiaino di sale
    • 100 g di stracchino 
    • 150 g di salame a pezzettini
    • 2 wuster tritati grossolanamente
    • 50 g di strutto ( io non l'ho usato)

    1. Versare nel boccale l'acqua, il latte e lo zucchero: 1 min.vel.3. 37°
    2. Aggiungere il lievito e amalgamare: 10 sec. vel. 3
    3. Versare la farina, il sale, impastare: 3 min. vel. spiga
    4. Togliere l'impasto e metterlo a lievitare in una terrina capiente per 1 ora.
    5. Nel boccale pulito e asciutto tritare  il salame: 10 sec.vel. 8 e mettere da parte
    6. Riprendere l'impasto e sul piano di lavoro stendere la pasta formando un rettangolo
    7. Spalmare la pasta con lo strutto( nel mio caso con lo  stracchino ) e cospargere la superfice  con il salame
    8. Arrotolare la pasta su se stessa formando un cilindro.
    9. Rimettere a lievitare coperto per un'altra ora.
    10. Cuocere in forno caldo statico per 10 min. a 200° e 20 min. circa a 180°



    mercoledì 3 ottobre 2012

    Biscotti limone e cannella

    Eccoli come profuma la mia cucina....
    Questi biscottini semplici e dal gusto delicato, per la merenda e per la colazione.
    Un bacio grandissimo ad AnnaLisa che mi ha regalato lo stampino rotondo con il cuoricino, TVB.
     
    Ingredienti:
    • 250 g di farina
    • 130 g di burro
    • 1 cucchiaino di bicarbonato
    • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
    • la scorza di mezzo limone
    • 40 g di zucchero semolato
    • 120 g di zucchero di canna
    • 1 uovo
     
    Tutto qua!!!!!!
    Si impasta la frolla con tutti gli ingredienti e si lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora e si inforna a 180° forno ventilato per 15 min. circa, devono risultare dorati.

    lunedì 1 ottobre 2012

    Lo sfogo di un giorno di pioggia!!!


     
    In una brutta domenica di fine Settembre, buia perché ha piovuto tutto il pomeriggio, quindi piena di noia, perchè non abbiamo avuto neanche la voglia di uscire e con il frigorifero ormai del fine settimana svuotato, sono nati questi piccoli BOMBOLONI....BONI!!!!!!!!!!
    Che facciamo che non facciamo, io poi se sto a casa non riesco a stare così con le mani nelle mani, devo trovare qualcosa da impastare qualcosa da infornare, ma............Non avendo neanche un uovo, stavo per rinunciare, quando da  Cookaround tiro fuori questa bella ricettina di bomboloni senza uova...Evviva si impasta!!!
    Ecco gli ingredienti;
    1. 250 g di farina manitoba
    2. 250 g di farina 00
    3. 80 g di zucchero semolato
    4. 80 g di burro
    5. 1 pizzico di sale
    6. 250 g di latte mischiato ad acqua
    7. 1 cubetto di lievito di birra
    Preparazione: con il bimby
    • Inserire nel boccale latte, acqua e lievito 1 min. 40° vel. 2
    • Aggiungere burro a temperatura ambiente, zucchero 20 sec. vel 2
    • unire le farine 1 min. vel.5/6 e 1 min. vel. spiga. Lasciare lievitare l'impasto ( io ho diviso in tante palline prima e l' ho lasciato lievitare gia porzionato).
    • Friggere in olio caldissimo e passare i bomboloni nello zucchero semolato.
    Buona merenda!!

    venerdì 28 settembre 2012

    VIENNETTA SENZA GLUTINE

     
    Vi chiedo di perdonare la foto così brutta, ma è stata scattata di sera a casa di amici. Chi ha questa passione può capirmi, visto che a casa mia ormai non si tocca più niente a tavola fino a quando la foto non viene perfetta. Ma, a casa di altri, anche se sono cari amici, questo non possiamo sempre farlo e quindi capita di fare foto frettolose che alla fine risultano sfocate, detto questo quindi, non fatevi ingannare da ciò, perchè il gusto invece è divino.
    Oggi condivido questa ricetta con la mia Amica Anna Lisa, che l'ha provata per prima e che mi ha consigliato di provarla...
    Veramente identica a quella in commercio e senza neanche tanta fatica!!
     
    Ingredienti; per 8 porzioni
    • 60 g di nocciole
    • 400 g di panna fresca ben fredda
    • 80 g di zucchero a velo
    • 60 g di cioccolato al latte a pezzettini
    • 30 g di latte intero
    • 3 albumi
    • Accerio utile;
    • pellicola trasparente, stampo da plumcake rettangolare 25 per 11, spatola per dolci.
     
    Esecuzione:con il bimby
    1. Nel boccale mettete 30 g di nocciole e tritate; 3 sec. vel.6 tenetele da parte.
    2. Mettete nel boccale le rimanenti nocciole e il cioccolato polverizzate; 10 sec. vel 8.
    3. Aggiungete il latte e sgioglite; 3 min. e 30 sec. 50° vel. 3. Mettete da parte.
    4. Nel boccale pulito, posizionate la farfalla e montate la panna con lo zucchero; circa per 2 min. vel. 3 tenetela in frigorifero.
    Ora io mi sono fatta aiutare dal kenwood per montare gli albumi a neve ben ferma.
    Possiamo adesso incorporare le chiare montate alla panna montata in precedenza, mescolando bene senza smontarli. Qiundi rivestiamo lo stampo con la pellicola, e spalmiamo sul fondo un terzo del composto bianco. Al centro, sopra la crema bianca, versiamo metà della crema alla nocciola che abbiamo preparato, formando una striscia, per tutta la lunghezza dello stampo e spolverizzate con la granella di nocciole. Ripetere l'operazione con il secondo strato e terminate con la crema bianca..
    Mettete in frizer per almeno 8 ore e tiratela fuori almeno 10 min. prima di servirla. Provatela!!!

    martedì 25 settembre 2012

    Plum cake di Sonia Peronaci.

     
     
    Non ho potuto resistere, quando me lo sono trovato davanti ed ho iniziato a sfogliarlo, l'ho voluto...Cosa? Ma lui il libro di Sonia Peronaci!!!
    E questa è una delle ricette, un delizioso plum cake alla nutella.
    Ingredienti;
    • 100 g di burro
    • 250 g di farina
    • 25 g di cacao amaro
    • 12 g di lievito in polvere
    • 50 g di miele
    • 100 g di nutella
    • 1 pizzico di sale
    • 5 uova
    • 200 g di zucchero
    Montate le uova con lo zucchero, il sale e il miele per almeno 15 min.
    Nel frattempo fate sciogliere il burro e amalgamatelo alla nutella.
    Setacciate la farina, il cacao e il lievito e aggingeteli al composto di uova mescolando bene dall'alto al basso.
    Ora potete aggiungere la nutella. Mettete il composto in uno stampo da plum cake (28 per 11) e infornate a 180° g per 45 min. Controlate la cottura con uno stecchino e buona merenda!!
     

    venerdì 21 settembre 2012

    Cup cake...

     La prima volta li ho assaggiati durante il corso di cake design.
    Preparati da Ida Magliocchetti, sono divini!!
    E finalmente anche io mi sono cimentata nei cup cake.........
    Volete la ricetta andate pure a sbirciare qui.
    Io ho preferito tenermi leggera e non ho preparato il frosting, ma vi assicuro che sono ottimi anche così.


    lunedì 10 settembre 2012

    Corso Cake Design

     
     
    E con questa tortina " anche se con base di polistirolo" riapre con gioia il mio blog, dopo la pausa estiva.
    Sabato 8/9 ad Ostia, ho partecipato al corso di decorazioni torte di smoothly e questo è il risultato finale, come sono felice, io che non ho mai avuto un buon rapporto con la pdz, ho preparato questa tortina. Sarà l'inizio di una lunga serie? Chi lo sa! Vedremo. Per ora posso solo augurarmi di dedicare il giusto spazio al mio blogghino e a voi tutti che mi seguite, grazie. Buona giorna!!!

    martedì 7 agosto 2012

    Buone ferie!!!!!!!

    E' giunto il momento di prendersi una pausa...Sarà difficile rimanere lontana da tutti voi, ma come dice la locandina qualsiasi commento sarà gradito!!! Ci rivediamo a Settembre carichi di voglia di cucinare...Aiutati anche da un pochino di fresco, speriamo!!!


    Un abbraccio a tutti, tutti, tutti,TUTTIIIIIIIII

    lunedì 6 agosto 2012

    Penne broccoli e funghi.

    Nuova ricetta per il contest di Atmosfera Italiana e Benedetto Cavalieri
    Penne integrarli con broccolo romano e funghi champignon.

    Ingredienti: per 4 persone
    • Pasta integrale 300 g
    • 4 funghi champignon belli grandi
    • 1 broccolo romano
    • aglio olio e sale qb
    • 1 mazzetto di prezzemolo
    • parmigiano grattugiato
    Bollire il broccolo e tenerlo da parte. ( anche l'acqua di cottura nella quale cuoceremo la pasta)
    Tagliare i funghi e metterli in padella con aglio e olio, salare e cospargere di prezzemolo tritato.
    Una volta cotta la pasta al dente risottarla per un minuto nella padella con i funghi, aggiungere il parmigiano e amalgamate bene. Si formerà una cremina deliziosa.
    Servite la pasta nei vassoietti finger food di Atmosfera Italina, con i broccoli a crema, Semplicementi schiacciati con l'aggiunta di poca acqua di cottura.

    Questa ricetta partecipa al contest di Atmosfera Italiana e pasta Benedetto Cavalieri

    mercoledì 1 agosto 2012

    Buon compleanno Gabriele...


    Ed eccovi finalmente svelata la torta ufficiosa del compleanno di Gabriele, che quest'anno ha compiuto ben 7 anni!!
    Era partito tutto che avrei preparato una torta di pdz, ma sinceramente il sapore non è che ci piaccia molto, si sono bellissime, ma la torta classica alla panna ha il suo perché...
    E così mi sono documentata un pochino su cosa fosse più indicato per una torta estiva e questa racchiude proprio tutto quello che volevo!!!!!!!!

    Pan di Spagna, leggete qui la mia ricetta, con bagna al limoncello e farcita con crema chantilly e ricoperta con panna montata con una puntina di colorante alimentare alimentare azzurro per il mare, e oro saiwa sbriciolati per formare la spiaggia... Le decorazioni in pdz le trovate qui .
    Buona giornata a tutti.

    martedì 31 luglio 2012

    La torta di Gabriele...Parte 2°

    Ed ecco i miei personaggi preparati da me, in pasta di zucchero...Come sono orgogliosa!!!!
    Li ho dipinti tutti a mano .


     Per la pasta di zucchero;
    • 450 g di zucchero a velo setacciato + l'occorrente per la spianatoia
    • 20 g di glucosio
    • 30 g di miele
    • 2 fogli di colla di pesce ammorbiditi in 30 g di acqua
    • 25 g di burro
    Ho messo lo zucchero nel robot da cucina e ho aggiunto tutti gli altri ingrendienti uniti insieme e fatti sciogliere in un pentolino a fuoco basso ( l'acqua della colla di pesce compresa). Ho acceso il robot fino a quando non si è formata una palla non del tutto compatta. Ho continuato a lavorare la palla aggiungendo zucchero a velo fino a che la superficie non risultava più appicicosa.
    E questo è il mio amato pan di Spagna...
    Finalmente riesco ad ottenere un buon risultato dopo tanti esperimenti, e la dose ideale per me è:
    ogni uovo ,30g di zucchero, 30 g di farina e io aggiungo anche la scorza di un limone grattugiata.
    Domani finalmente vi mostrerò la torta finita. buona giornata.

    lunedì 30 luglio 2012

    Auguri Gabriele.. Parte 1°

    E anche quest'anno ho preparato le mie torte estive per il compleanno di mio figlio Gabriele.
    Ma di diverso quest'anno c'è, che mi sono cimentata con la pasta di zucchero per le decorazioni...Ecco un piccolo esempio!!!!!!!!!
    Domani vi mostrerò la torta ufficiale, si perché questa era solo una  prova, che ha portato al centro estivo per festeggiare con gli amichetti.
    E vi mostrerò anche tutte le decorazioni...Un abbraccio a tutti.
    Pan di Spagna farcito con nutella e panna, bagnato con latte e nesquik e ricoperto di pan di Spagna sbriciolato. Decorazioni di pasta di zucchero fatte da me!!!!!!!!

    lunedì 9 luglio 2012

    Rotolone farcito di marmellata


    Ma quante soddisfazioni mi ha dato questo bel rotolino, le amichette di mia figlia lo preferiscono decisamente alla cioccolata, ma visto il gran caldo ho preferito farcirlo con la marmellata.
    Dopo vari tentativi e ricette diverse, questa è la più soffice.

    Ingredienti:
    • 120g di zucchero semolato
    • 90 g di farina 00
    • 10 g di fecola
    • 5 uova
    • 1 bustina di vanillina
    Ho montato bene le uova con lo zucchero, ho poi unito la vanillina, la farina e la fecola setacciata ed ho infornato a 220° stendendo il composto sulla carta forno imburrata e zuccherata. Una volta sfornato ho lasciato intiepidire ed ho farcito con la marmellata ed ho arrotolato bene.